Psicologa dell’invecchiamento, esperta di deterioramento cognitivo: Alzheimer e altre demenze
Aiuto adulti, anziani, caregiver e professionisti sanitari con sedute e consulenze psicologiche e psicoeducazionali in presenza e online.
Sedute psicologiche e psicoeducazionali per Alzheimer e altre demenze
Adulti e anziani
come invecchiare bene
Persone con demenza
supporto dedicato
Caregiver
spazio per chi si prende cura
-
SEDUTE PSICOLOGICHE E PSICOEDUCAZIONALI
Quando vivi i cambiamenti legati all’invecchiamento, affronti una diagnosi di demenza o senti il peso del ruolo di caregiver, può essere utile uno spazio dedicato solo a te. La seduta di 45 minuti è un incontro psicologico classico, che ti offre ascolto, sostegno e strategie personalizzate per ritrovare equilibrio e affrontare con più serenità le sfide quotidiane.
-
CONSULENZA ORIENTATIVA DI 30 MINUTI
In base alla tua esigenza riceverai un materiale mirato: per alleggerire il peso del ruolo di caregiver, per stimolare il tuo caro con attività semplici oppure per organizzare meglio la casa in cui vive. La consulenza di 30 minuti ti offre anche lo spazio per fare domande, chiarire dubbi e ottenere indicazioni pratiche. Se desideri approfondire tutti gli aspetti, puoi prenotare due consulenze da 30 minuti.
Consulenze con materiali pratici inclusi
Ogni consulenza prevede un incontro di 30 minuti, e include strumenti concreti:
l’ebook ‘Alzheimer in casa’ con checklist, l’ebook di stimolazione leggera per chi ha demenza e il workbook ‘Il mio spazio nella cura’ dedicato ai caregiver.
Formazione e supervisione per professionisti sanitari e socio-sanitari
Sono Paola Taufer, psicologa e psicoterapeuta con oltre XX anni di esperienza in psicologia dell’invecchiamento, Alzheimer e demenze. Lavoro con adulti, anziani, caregiver e professionisti sanitari.
PUBBLICAZIONI E INTERVISTE
Articoli, interviste e approfondimenti
PSICOINFO BLOG
FAQ
-
Le sedute psicologiche durano 45 minuti e fanno parte di un percorso continuativo di sostegno psicologico o psicoeducazionale, rivolto ad adulti, anziani e caregiver.
Le consulenze invece sono incontri singoli di 30 minuti, pensati per dare risposte immediate e strumenti pratici. Puoi richiederne anche due consecutive da 30 minuti: riceverai tutti i materiali inclusi (ebook Alzheimer in casa con checklist, ebook di stimolazione leggera e workbook Il mio spazio nella cura). -
Ogni seduta dura 45 minuti. È pensata per chi desidera un accompagnamento continuativo nel tempo, con strategie personalizzate per affrontare i cambiamenti legati all’invecchiamento o alla demenza.
-
La consulenza breve dura 30 minuti. È ideale per chi ha bisogno di un orientamento rapido, chiarimenti concreti o strumenti pratici. Può essere svolta in presenza o online.
-
Le sedute e le consulenze si rivolgono a:
Caregiver familiari (figli adulti, partner, parenti che si prendono cura di un anziano con Alzheimer o altre forme di demenza).
Adulti e anziani che desiderano affrontare meglio l’invecchiamento o una diagnosi di deterioramento cognitivo.
Persone con demenza che possono beneficiare di stimolazione leggera e supporto emotivo.
-
Sì. Tutte le consulenze e le sedute sono disponibili sia in presenza a Trento e Milano, sia online, per chi preferisce comodità e flessibilità.
-
Oltre all’incontro, ricevi materiali pratici esclusivi:
l’ebook Alzheimer in casa con checklist,
l’ebook di stimolazione leggera,
il workbook Il mio spazio nella cura.
-
Sì. Sono formatrice senior e offro percorsi di formazione, supervisione e consulenza specifici per operatori sanitari e socio-sanitari che lavorano con anziani e persone con demenza. I corsi possono essere organizzati in presenza o online e vengono adattati alle esigenze dei team.
-
Il costo varia in base al tipo di servizio (seduta da 45 minuti o consulenza da 30 minuti). Puoi contattarmi senza impegno per ricevere tutte le informazioni aggiornate.
Hai bisogno di supporto?
Possiamo incontrarci in presenza o online.
Contattami se desideri prenotare una seduta, acquista la consulenza da 30 minuti, con ebook e materiali inclusi, oppure scrivimi per avere informazioni o per fissare una supervisione o una formazione per il tuo team sanitario